SudafricaSudafrica
Forgot password?

Safari sicuri, ecco i nostri consigli

Ecco alcuni consigli per fare un safari in Sudafrica in totale sicurezza mentre se volete leggere l’articolo interamente dedicato alla sicurezza in questa destinazione cliccate qui: Il Sudafrica è sicuro?

Per prima cosa non allontanatevi mai dal gruppo con il quale state facendo il safari, la vostra guida vi darà tutti i consigli opportuni per evitare spiacevoli inconvenienti ed è quindi opportuno ascoltiate attentamente.

Benchè ci siano milioni di turisti ogni anno che si recano in questi luoghi per fare questo tipo di escursioni, gli animali non sono ovviamente e giustamente abituati alle persone, un gesto che per noi può essere inoffensivo può per loro avere un significato diverso.

E’ sempre consigliabile seguire alcune regole per non mettere a repentaglio la propria o l’altrui sicurezza:

  • non fare troppo rumore
  • non dare cibo agli animali
  • non infastidirli.

Da non dimenticare è un binocolo, per poter osservare gli animali anche da distanze elevate.

Cosa mettere in valigia? Un abbigliamento semplice, cioè il classico stile a cipolla, stratificato.

In valigia mettete pantaloni lunghi, pantaloncini corti, jeans, canotte, t-shirt, maglie di cotone a maniche lunghe, felpe e maglioncini. Non dimenticate di portare una giacca impermeabile, in caso di pioggia e un cappello.

Ai piedi indossate scarpe da ginnastica, per la comodità nel camminare, se amate le escursioni trekking portatevi quelle apposite e un paio di sandali. Per la notte andrà benissimo un pigiama lungo, possibilmente di cotone.

Il Sudafrica è ricco di parchi, per questo motivo bisogna scegliere quello più indicato ai propri desideri. I safari low cost sono quelli presi d’assalto dai turisti europei ma alzando un poco il budget si può prendere a noleggio un’automobile per godersi più in solitaria questa bellissima esperienza.

Ad esempio il Kruger National Park è sempre affollato perché tutti i grandi animali vivono qui, parliamo di un’area grande come la nostra Lombardia. Qui è possibile soggiornare in accampamenti base, decisamente spartani, o in cottage deluxe ben forniti, ma nel circondario ci sono città come ad esempio Nelspruit, che rappresentano scelte indicate per chi preferisce soggiornare in hotel o in ostello.

Consigliamo anche il parco di Hluhluwe-iMfolozi, nel cuore dello Zululand, per i suoi splendidi paesaggi e la sua incantevoli fauna.

SPECIALE SUDAFRICA” – ULTIME OFFERTE DELLA SETTIMANA

Scopri tutti i dettagli dei nostri imperdibili viaggi: programma, foto, recensioni e altro!